Nel mercato turistico attuale il viaggiatore consapevole si attende una fruizione “slow” ed eco-sostenibile di beni culturali, luoghi, socialità, svago, cibo e ambiente.
Questo visitatore usa principalmente internet da casa o in movimento, ed è spesso guidato da ciò che rintraccia sui social-network. Per venire incontro alle esigenze del viaggiatore consapevole nasce il progetto S.MAR.T.I.C., cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dal Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020.